Secondo l'Agenzia di stampa internazionale AhlulBayt (ABNA), il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore la decisione della Francia di riconoscere lo Stato di Palestina, descrivendola come una "decisione storica". Citando l'agenzia di stampa saudita SPA, il governo saudita ha espresso il suo sostegno a questa posizione e ha invitato altri paesi a fare un passo simile per risolvere la crisi palestinese.
Emmanuel Macron, presidente francese, giovedì sera ha annunciato: "Parigi riconoscerà lo Stato di Palestina e annuncerà ufficialmente questa decisione all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a settembre". Le osservazioni di Macron hanno avuto un'ampia risonanza internazionale e hanno suscitato numerose reazioni positive.
Macron ha sottolineato sulla piattaforma di social media X che "la pace è possibile" e che Parigi ha preso questa decisione "a causa del suo impegno storico per una pace duratura e giusta in Medio Oriente". Il presidente francese ha anche sottolineato "la necessità di un cessate il fuoco immediato a Gaza, il rilascio di tutti i prigionieri sionisti e l'invio massiccio di aiuti umanitari alla popolazione di Gaza".
Inoltre, Macron ha chiesto "il disarmo di Hamas" e ha sottolineato la necessità di ricostruire Gaza e di creare una sicurezza duratura nella regione. In precedenza aveva anche notato che l'esistenza di uno Stato palestinese è "non solo un obbligo morale, ma una necessità politica nella situazione attuale".
Macron ha espresso la speranza che il riconoscimento della Palestina da parte della Francia incoraggi altri governi ad adottare misure simili. Ha affermato che questo processo potrebbe anche aiutare il riconoscimento bilaterale tra altri paesi e Israele e spianare la strada a una pace duratura.
Your Comment